Il Trentino, l’autonomia differenziata e la difesa del fortino
Si sta parlando da giorni del disegno di legge sull’autonomia differenziata, il quale ha ricevuto una prima approvazione dal Consiglio dei Ministri il 2 febbraio scorso. Il ddl permetterà alle regioni ordinarie di legiferare pienamente su alcune materie che altrimenti sarebbero o di competenza dello Stato centrale o limitate da esso. In Trentino, il dibattito…
Scuola: sostituire l’ora di religione con l’insegnamento dell’etica
Nei giorni scorsi, le pagine de il T sono state animate dal dibattito sul crescente numero di esoneri dall’insegnamento della religione cattolica (IRC) in Trentino. Per fronteggiare il problema, c’è chi ritiene, come l’assessore Bisesti, che sia importante riaffermare l’importanza dell’IRC per riconoscere le nostre radici e che basti un aggiornamento dei contenuti per rendere…
Carne sintetica, destra e complottismo
In una recente intervista al Corriere, il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha affermato che durante le festività avrebbe mangiato di tutto, “eccetto la carne sintetica” (detta anche “colturale” o “coltivata”). Lollobrigida ha così ribadito la sua nota posizione contraria alla futura commercializzazione sul territorio italiano della carne prodotta in laboratorio a…
Abolire il buonsenso
Si fa spesso appello al “buonsenso” per giustificare provvedimenti e proposte politiche. La tendenza è trasversale: qualche mese fa, Matteo Renzi e Carlo Calenda hanno definito l’allora neonato Terzo Polo come “il polo della serietà e del buonsenso”. Nicola Fratoianni ha parlato di “questione di giustizia e di buonsenso” in merito alla recente proposta del…
Perché in Italia l’aborto non è un diritto
Con l’insediamento del governo Meloni si è riaccesa la discussione sull’interruzione volontaria di gravidanza e sulla 194/1978, la norma che ne regola l’accesso; molti hanno parlato di attacco al diritto all’aborto. Ma in Italia l’aborto, piaccia o no, non è un diritto. Chi sostiene che lo sia non dovrebbe limitarsi a difendere la 194, o…